pubbliFAST010820
I testi dovrebbero essere sempre puliti, cioe' senza loghi,
immagini, schemi, diagrammi, tabelle o altro. Tali elementi dovrebbero
costituire singoli files forniti a parte come allegato, nel formato originario
(per esempio, fornire i files JPG o GIF e non gli stessi files integrati in un
documento Word™).
Per evitare sgraditi errori nella stampa dei caratteri stranieri o speciali o nelle formule sarebbe opportuno usare il formato UNICODE che prevede due bytes per ogni carattere. Tra i documenti che supportano UNICODE, ricordiamo MS Word2000™.
Sono sufficienti immagini a 300 dpi (dots per inch) di
dimensioni uguali o maggiori a quelle che risulteranno in fase di stampa. Attualmente
non vengono mai richieste immagini di dimensioni superiori a 150 x 200 mm
Tra i formati piu' funzionali, JPEG (JPG) e GIF. Questi
formati devono essere spediti nel formato non compresso (non zippati).
Per favorire lo scaricamento, la dimensione massima delle
immagini non dovrebbe superare la dimensione di 1 MB l'una.
I files in altri formati dovrebbero essere convertiti in JPG
prima dell'invio via e-mail.
I file TIFF, se non convertiti, dovrebbero essere inviati
solo su CD, masterizzato normalmente secondo ISO 9660.
Le immagini scaricate da pagine web sono a bassa risoluzione
(di solito 72 dpi) e non sono adatte alla stampa, quindi non serve inviarle.
Questi documenti possono essere utili alle Redazioni solo
come traccia; non servono come documento per ricavare files di stampa.
Questi documenti – che devono essere inviati solo se sono veramente
necessari – devono essere sempre compressi (zippati).
Tipicamente questi documenti sono costituiti da files di
Word™ o di PowerPoint™ , e contengono immagini non utilizzabili per la stampa.
I
"brani" devono essere inviati all'indirizzo mmmm@mmmm.it
Si prega
di indicare sempre nel corpo dei messaggi un "oggetto" ed almeno il
nome della Vostra ditta e di chi lo invia (cioe' non mandare messaggi vuoti con
solo allegati, per consentirci di effettuare la gestione anche da PC palmare o
da WAP).
Preferibilmente,
indicare anche tutti i dati aziendali che devono comparire stampati sulle
riviste: Ragione Sociale, indirizzo, CAP, localita', provincia, telefono, fax,
e-mail, sito.
L'indirizzo
e-mail deve essere quello a cui faranno capo le richieste dei lettori.
Tenere presente che – dove possibile – e' consigliato indicare con precisione una pagina specifica del sito che presenti l'argomento trattato, anziché la sola home page.
Se viene
indicato un indirizzo e-mail personale, dichiarare il nulla-osta dell'interessato
alla pubblicazione dello stesso indirizzo su Riviste e internet, nel rispetto
della legge sulla Privacy.
Si
raccomanda di inviare in ogni messaggio un solo comunicato con tutte le
relative immagini (spezzandolo solo se le dimensioni degli allegati superano 1
MB).
Quindi per
fare ad esempio 3 comunicati, inviare 3 e-mail. Ad ogni "brano"
ricevuto verra' assegnato un IDpFAST che permettera' di seguire l'iter
dell'operazione. (Se le immagini relative a piu' testi sono inviate tutte
insieme e senza distinta, bisogna aspettare che venga effettuata l'assegnazione
delle giuste immagini ai testi relativi).
Se
necessario, in mancanza di documenti in formato elettronico, inviare il "materiale"
a:
Maggi
Mario - Via Postumia
18
I CD o
CD-R o CD-RW devono essere normali, formattati in ISO9660 per la lettura su
sistemi Windows™.
E' sconsigliato
l'invio di DVD, dischetti floppy e nastri.
Il
materiale cartaceo (possibilmente 2 copie, se devono andare a Case Editrici
diverse) deve essere protetto dall'umidita' con una busta di plastica.
Le
immagini (stampe e dia) devono essere in numero sufficiente per il numero di
destinatari previsto.
I testi presenti
solo su carta – e non su file informatico – saranno gestiti esternamente e
subiranno necessariamente allungamenti dei tempi di lavorazione; inoltre
dovranno essere ricontrollati se contengono unita' di misura o caratteri
particolari.
Per la
tipologia di questo lavoro del nostro Studio, che smista materiale a diverse
Case Editrici e Laboratori di pre-stampa, non e' possibile la restituzione da
parte nostra del materiale ricevuto, che si intende quindi sempre fornito "senza
valore commerciale" e a fondo perso.
Le Aziende
che desiderano ampliare le possibilita' di pubblicazione ad altre Riviste – non
coordinate da noi – possono usufruire del servizio di deposito dei propri comunicati
in una sala stampa virtuale su internet. Contattando info@mmmm.it potrete avere maggiori informazioni
su questo nuovo servizio.
Per ulteriori informazioni: info@mmmm.it
Per invio comunicati: mmmm@mmmm.it